Per il 2017

A conti fatti lo stato si sta nutrendo dei propri cittadini, in primis , e delle  imprese, fino a quando ci saranno risorse da vampirizzare? E dopo ?

Oggi viviamo la presenza dello stato burocratico che controlla ogni movimento della nostra vita,ancor  più nel settore finanziario.

Voi non immaginate quante leggi e regolamenti sono state emanate per scaricare sul cittadino adempimenti obbligatori che non avrebbero neanche ragione di esistere.

Il 71 % circa degli italiani ha visto calare nettamente dal 2014 ad oggi il loro potere d’acquisto. Notizie per preoccupare?

Non proprio…notizie per adeguare il proprio stile di vita a questi cambiamenti. Quasi sempre penalizzanti per la gente ?? Molto probabile.

C’è una soluzione? Una soluzione c’è sempre, ma in questo tempo di profonda crisi la soluzione non è cambiare una cosa concreta, ma, penso, cambiare atteggiamento verso le difficoltà che incontriamo e cioè non criticare qualcosa che non darebbe  risultato, ma operare per cambiare, nel nostro ambito ciò che critichiamo.

Faccio un esempio sempre nel settore di mia competenza, quello finanziario: avete un mutuo? Siete andati a cercare una banca che può farvi condizioni migliori (surroga), vi state preoccupando del passaggio generazionale e beni da lasciare ai figli, spartizioni tra familiari, eredità, testamento? Vi siete informati della differenza di costo tra un testamento redatto dal notaio e un testamento olografo ( scritto a mano da voi ) etc.?

Spero di essermi spiegato, ma bisogna incominciare a conoscere, ad informarsi, non c’è altra strada, e non mi stancherò  di ricordarvelo . Avremo tutto il 2016 con questa crisi perdurante e probabilmente depressiva, avremo tutto il 2016 per imparare insieme e ricomiciare  il 2017 con più vigore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...