tema di italiano: parlate di Noi sette ( nuasett, colore nocciola )

bimbo 2Risultati immagini per sette fratelli

 

Noisette- (si pronuncia –nuasett- è francese ) nel campo della  moda significa colore nocciola

Stessa professoressa di italiano di -studi di sett’ore – e Bimbo che racconta dei fratelli – noi sette-, mangiavano noccioline, pop corn, carbone della befana erano molto affiatati, avrebbero voluto un governo diverso, ma la madre glielo vietava, la professoressa era inflessibile ( forse artrite reumatoide )…… così lei aveva le mani molto rigide e quando dettava i compiti alla lavagna spesso il gessetto si rompeva e allora i bambini più attenti andavano alla lavagna per vedere da vicino la parola, altri guardavano dagli ultimi banchi ecctt. Ma la parola che appariva era diversa per tutti, come era successo precedentemente per studi di sett’ore, così il povero Bimbo pensava che la maestra voleva la storia della sua famiglia ( sette sposi/e per sette fratelli/sorelle ) senz’altro era questo che voleva e lui racconta proprio di questo, ma la maestra amante dell’alta moda voleva che si raccontasse la storia di Krizia e di Cristian Dior , i più grandi sarti del mondo, entrambi erano amanti delle stoffe colore nocciola (noisette-nuasett ))

Quando Bimbo, accompagnato dalla madre,  uscì dai colloqui trimestrali  con la professoressa di italiano, passò tre settimane in castigo senza tablet, con pochissima carta igienica e con solo 30 minuti al giorno di colloquio con i suoi sei fratelli.

Quando però i genitori lessero il giudizio della professoressa di italiano, ebbero qualche perplessità

I titoli dei compiti completamente sbagliati ( forse scritti male dal bidello ??,,,boh ) erano:

Studi di sett’ore

Noi sette

Forse scritti esattamente sarebbero  stati ( nell’ intenzione della professoressa)

Studi di Settore

Noisette ( francese nuasett, italiano: colore nocciola )

Boh !!!!!                    Povero Bimbo..

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...