Io stavo pensando
Fra poco tempo ci saranno le votazioni per eleggere qualcuno. Ok!
Si tratta di avere le idee chiare per non sbagliare il simbolo e la crocetta nella scheda metterla nel senso giusto, se no invece di un per sembrerà un più.
Ma tanto il voto sarà sempre uno.
Poi interverranno gli antichi pareri critici: sono tutti …..!!!!!!!!!!!!11
capirai con quello che prendono a fine mese….!!!!!!!11., pensa un po’ quello ha cambiato tre partiti… e così via.
Ma io stavo pensando alla genetica,……………………….. cosa c’entra ?
Pensate ai nonni quando parlano dei nipoti e cominciano a dire : il piccolo Luigi assomiglia in tutto e per tutto a mio padre (genitori, nonno e bisnonno = tre generazioni ), poi magari uno dei nonni aggiunge che lui ha conosciuto il suo di nonno (genitore, nonno , bisnonno e trisavolo = quattro generazioni ), comincio a pensare che con una piccola ricerca genealogica e genetica scopriremo di avere lo stesso DNA di un politico del Pd. , cugino di terzo grado di un sottosegretario di F.I. e testimone di nozze di un segretario del M5s , che poi a pensarci bene, ma proprio non c’era di meio ?
Quando poi ci troviamo a raccontare, con gli amici, gli aspetti esaltanti dei nostri avi, delle nostre famiglie, tutta gente in gamba, onesta, lavoratrice , blà, blà,blà , e non pensiamo alla possibilià che uno di questi abbia introdotto l’euro ?
Che uno di questi abbia inventato il debito pubblico, che qualcuno di questi abbia introdotto nella costituzione – l’Italia è un paese fondato sul lavoro- ?
Che poi è una sacrosanta verità, pensate a quanto lavoro ci sarà da fare per recuperare una piccolissima parte dei soldi che avevamo presso le banche fallite ?
E a quanta fatica per mantenerci il posto di lavoro e a quanto stress da soffrire per andare in pensione a 70 anni 6 mesi ed 1 giorno ?
Insomma , chi voteremo ?
Io pensavo che ci fossero alcuni punti fermi per accedere alla politica nazionale, del tipo: obbligo di licenza di scuola media, il più simpatico del quartiere, almeno una volta aver rimproverato chi attraversa fuori dalle strisce pedonali, aver portato i fiori almeno una volta l’anno al suo caro defunto, non essersi mai lamentato della giunta comunale e magari aver fatto parte di un organizzazione a scopo benefico…..io penso che basterebbe, tanto per cominciare………..poi vedremo!
Comunque il 2018 sarà l’anno durante il quale si venderanno moltissimi libri sulla genetica e sullo studio dell’albero genealogico.
Ma poi………………….chi voteremo ????