Fenomeno sociale e linguistico
Ho visto due vecchie amiche incontrarsi e iniziare un colloquio debilitante, caloroso e ……..bilingue.
Mi sono fermato vicino a loro…disinteressato!!….e ho cominciato ad ascoltare la conversazione
Le chiameremo convenzionalmente Lei e Lea.
Ciaooooooo, lea..come stai ? E’ un po’ che non ci vediamo.
Cara Lei, anche io ho piacere di vederti….come sto? Mi fa male tutto…sai che è tutto ? Tutto……
Poi stamattina ho fatto una mossaccia e la schiena….. non posso piegarla, che glie pigliasse un colpo.
Risponde lea…. Ti capisco perfettamente.
Quando io salisco le scale mi pare che due o tre persone mi tirano per la sottana…per non farmi arrivare su casa.
Che te devo dì, la vecchiaia è una cosa brutta…quando me guardo su lo specchio…me viene da piagne.
“ cambio lingua “
Parla LEA
Però debbo dire che dalle ultime analisi risulta che la ferritina è più sensibile ad una calamita che a un barattolo di marmellata, poi c’è il colesterolo, buono cattivo e così così che interagisce con il PSA che la dottoressa dice che per me è inutile, allora lo faccio vedere a mio marito che mormora dicendo: eppure qualche volta le mutande mi tirano, chissà che non ci sia rimasto qualcosa in magazzino ?
Dice Lei …. Invece io ho scoperto che l’ eparidina non si integra con la silice del canterto e che i globuli bianchi hanno ricevuto un telegramma dal DNA che gli dice di non cambiare tipo di assorbente perché si potrebbe avere uno shock anafilattico con gravi conseguenze al conto in banca.
Il dottore ,che mi cura, ogni volta che fa lo sciocc, cambia il parquet della sua mansarda, lui dice che 3 /4.000 euro li trova con 4..max 5 visite ad altrettanti clienti.
Entrambe le nostre amiche …LEI e LEA…convergono sul fatto che come parli, parli, tanto li dottori cià sempre ragione loro.
In sintesi lui ti vuol dire che non devi mangiare Grasso, altrimenti non ci sarà mai una alternativa a Renzi.