P.D.

Risultati immagini per vecchio saggio che cammina

 P..overo  D..eficente.

 

Chi è il personaggio? , E il protagonista ??

Vagava per quelle lande solitarie una volta abitate; adesso lungo la strada si incontravano vecchi palazzi mal ridotti, bancomat sfondati e arrugginiti, alcuni scheletri di persone arrivate in ritardo e lui neanche si fermava…, lentamente , su quelle pietre del selciato che una volta accoglieva i rom a chiedere …contributi…pena la diffida per quella banca dove avevano ingenti depositi.

Il passo così deciso, ma lento, sembrava volesse ricordare, che le tragedie sono rappresentate almeno in 3 atti, e così procedendo lui incontra Achille vestito da Brad Pitt, era l’ultimo attore sopravvissuto, ma il nostro protagonista si allontana perché si accorge che Achille aveva una borsa, non del tutto piena….visto mai che si ricomincia il salasso ?

Tutt’ intorno una torma di avvocati col vestito lacero e le cartelle dei documenti stracciate, vagavano alla ricerca di clienti per fare un’altra class action, ma intorno, qua e la c’erano alcuni impiegati che avevano ricevuto un ottima pagella dagli investigatori per il rimborso…..la speranza , stavolta era stata la prima a morire.

Ma lui continuava a camminare come fosse un estraneo al problema, è vero che aveva ricevuto assicurazione da alcuni ex rifugiati tedeschi che , in un baleno, sarebbero arrivati gli aiuti, ma da otto anni non si era visto un temporale.

Stava per arrivare in un piccolo villaggio dove avevano costruito piccole casupole per il  ministero dello sviluppo, vuoto; per la consob , vuoto, per la banca d’Italia… occupata dai genieri, ormai invecchiati, che stavano costruendo  il ponte di Messina, scala 1 a 10.000.000, quasi nascosta si vedeva un’altra casupola, all’ingresso c’era un bussolotto antirapina, al di là c’era un precipizio di 600 metri, ma lui continuava a camminare, lentamente, guardando semmai avesse incontrato un campo  di pesche Bianconi/e,……..ne era innamorato.

Com’è ???

Se mi mandate qualche commento, quà e là…….mi fate…..   in felice.     Grazie



 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...