Una piccola digressione ( si dice così ?..) dal tema che mi riguarda.
Parliamo del sor…riso; … due cose, la prima è che i latini dicevano…..riso abundat in ore stultorum..( wilipendia: il riso abbonda, per ore e ore sulla bocca degli stolti !!),… la seconda è che la saggezza dei vecchi romani ha trasformato il concetto dando al riso un valore signorile, quasi nobile e nei tempi questo si è trasformato in sorriso !!….
Mi spiego; la risata è uno sfogo permanente tutto il giorno, … ciao, come stai?
…..che non mi vedi ?….ah..ah…ah…ah,….. e tu ? ….come un fesso…ah,ah,ah.ah,
così fino a tarda serata.
Ma a casa? Il broncio, …davanti alla tv ? labbra serrate a taglierino…. A letto con la moglie ? ….questa schiena mi sta facendo impazzire……e la moglie che dice ? anche a me…ma non cambia niente !!!!!!!!!!!. In ufficio ? …io quello proprio non lo sopporto!… e così via…
Allora io ho capito tutto, cioè ho trovato la soluzione dai vecchi romani !
Penso : con questa idea ci farò i soldi ,,,no ????
Scrivo questi raccontini, poi li faccio leggere a degli amici ( qui le luci del proscenio cominciano ad abbassarsi, la platea ammutolisce, l’istrione sul palco si blocca….) lo sguardo è indefinibile ( questo mi vuol fregare ), la postura quasi come una difesa dell’aikido, la lettura è pulita, quasi concentrata, nessun segno di stupore,( comincio a pensare …negativo )…………………………..poi tutto un tratto uno scoppio di risata ampia, convinta, quasi felice…………STOP…ritorno alla realtà’ della tristezza………commento- si …è carina…..fa sorridere come dicevi tu……….
Ma adesso ti devo lasciare, perche’ in comune c’è un’assemblea per stabilire se i dipendenti possono stare in bagno a tempo determinato oppure a tempo indeterminato………magia, stupore, meraviglia…..anche lui ha detto una frase da sorriso!!! E non se ne è accorto !!!
Capito qual è la soluzione ?????