Inuit.
E’ la lingua degli eschimesi.
L’unica cosa che non prevede sono le parole legate ai soldi, tanto cosa ce ne fanno ?
Se venissero a vivere in Europa, magari nella mia regione,
dovrebbero però cambiare abitudini.
Se soffrono di una malattia… subito dal dottore della mutua, poi le analisi e poi uno specialista.
Guai ad aspettare.La salute è la salute. Costo 250 euro.
Se sorgono problemi con un condomino, bè ,neanche a pensarci due volte, ci vuole un buon avvocato,
poi ti faccio vedere io, ………300 euro.
Davanti alla dichiarazione dei redditi, il minimo è un ragioniere o meglio un commercialista.
Io i soldi non li do a nessuno, tantomeno allo Stato. 100 euro al mese.
….e così via.
Ma quando l’oggetto del contendere è il denaro e solo il denaro ?
Boh ! come curo le malattie dei soldi ?
Un momento , quali malattie ?
Cirio , Lehman brothers, Argentina, le 4/5/6……. Banche fallite ecctt…? Circa 61 miliardi di euro negli ultimi avvenimenti del 2016-2017.
….Chi li paga ? Li paghi tu, una parte, e lo stato con i tuoi soldi,……………… l’altra parte.
…Nella mia città gli istituti di credito che hanno incorporato le banche fallite, hanno cambiato le vecchie insegne con altre nuove, così colorate, così luccicanti ,che quando gli passi davanti sembra di essere al carnevale di –Rio de Janeiro-.
Vuoi sapere qual’è l’epitaffio che generalmente ricorre scritto su tutta la pubblicità della banca ?
“Costruiremo il tuo futuro”…………………………………… Poveri noi !
In questo tempo sembra che il rimedio sia piuttosto diffuso; “tenere i soldi in conto corrente”
Cioè , se prendo una malattia mi consiglio con mio cognato.
Se ho problemi con il condominio, vendo la casa e vado in affitto.
Altrettanto quando devo fare la dichiarazione dei redditi, mi cancello dalla partita iva.
Oh ! perbacco.
Vi sembra giusto ? Allora è meglio tenere i soldi in banca quasi liquidi, piuttosto che cercare rendimenti nella naturale fattispecie che li produce, cioè gli investimenti.
Ma uno può dire, anche le banche fanno investimenti !
Certo , ma tu non li hai fatti, anzi i tuoi soldi stanno quasi tutti in conto corrente e, quel che è peggio, nelle banche tradizionali, quelle che almeno ti garantiscono, da oggi in avanti, un rendimento negativo.
Ma pur sempre di rendimento si tratta
Coraggio Italia dei probi viri.