Munch

 

 

Risultati immagini per munch gif

Un opera d’arte

 

rendere un’opera d’arte più meritevole di successo, pensate all’urlo di Munch, se guardate bene il personaggio ritratto ha due denti cariati, perché urla ? Non ve lo immaginate? Dove li trovo 3.000 euro per curarmeli ?

Infatti il celebre quadro qualche anno fa è stato trafugato e poi ritrovato in Croazia dove l’odontoiatria ha costi sensibilmente più ridotti. ….il solito problema…il soldi !!!!

Dice, ma come ha fatto a diventare famoso l’autore del quadro ?

Te lo dico io ,,, famoso a suffragio universale, ecco come è diventato famoso.

Tutti coloro che lo hanno visitato in qualche celebre museo, furbescamente , portavano in tasca una lente di ingrandimento per poter scrutare la bocca dell’urlatore e così avere la certezza che i denti dell’urlatore erano stati curati e se ti avvicinavi di più , con la lente , scoprivi anche il nome dello studio dentistico croato che aveva fatto l’intervento, immagina un po’ che razza di testimonial ha avuto quel dentista .

.ma allora le mani che coprono le orecchie dell’urlatore…ha cosa servono a fare pubblicità ai sordi ???

No !, qui cerchiamo di essere precisi, la storia non va manipolata,, basta guardare il quadro.

Cioè il protagonista dell’urlo sta scappando via attraverso un ponte perché dietro di lui ( non si vedono, ma all’inizio c’erano ) una folta schiera di DENTISTI questuanti  sta chiedendo all’urlatore di fargli  ..un selfie.

Te l’immagini se l’urlatore avesse ceduto a queste lusinghe, oggi sarebbe ricchissimo, senza dover parlare con: il direttore della mostra, che poi avrebbe parlato con il custode del quadro, che poi avrebbe parlato con il presidente dell’associazione dentisti europei, che poi avrebbe parlato con l’impiegato del catasto, che poi avrebbe parlato con il ministro dei……quadri…..che cazzo ne so.

Mi viene un dubbio…il verbo principale di cui sopra è –urlare ? .  o pagare ?  …………boh

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...