Chi è ???

Immagine correlata

Gutemberg ………………..il giorno dopo.

Si sveglia, si alza dal letto,si guarda intorno, sua moglie non c’era,(sfido  io, non era sposato…..che gente strana a quell’epoca).

Prende le scarpe, ma prima si infila i calzini.

…Stupore …sui calzini vede attaccato, stampato su una piccola etichetta, il prezzo.

Prima impressione il prezzo era scontato, seconda impressione stupefacente….ma chi aveva inventato la stampa?.

Scende di corsa in laboratorio e si accorge che la macchina che aveva inventato aveva stampato il prezzo.

Quasi, quasi sta per svenire.

Aveva inventato la macchina per stampare.

Il sole stava sorgendo, un raggio entra nel laboratorio illuminando tutte le prove di scrittura che aveva fatto il giorno prima.

Spezzoni di parole senza senso ma tanto per fare una prova.

Per esempio: salini…..si era dimenticato di inventare la –v,

10X2 = 19 la macchina calcolatrice era rotta.

Una lettera alla sua vicina di casa: cava adalghisa, oggi ti ho lista con indosso un gilet giallo, lo hai comperato in Francia ?

Insomma un po’ di errori, ma tutti riparabili.

Esce di corsa e si dirige presso un costruttore di smart fone, a quell’epoca non c’era ancora internet, ma la gente del villaggio , non gliene fregava niente.

I paesani parlavano tra di loro con lo smart fone attaccato all’orecchio, ovvio che non si sentiva niente , ma loro parlavano molto forte e allora ?

Allora si abituavano a comunicare, a condividere, a spettegolare con più gusto.

Poi Gutemberg pensò che forse avrebbe inventato le raccomandate con ricevuta di ritorno, così quell’imbroglione del cognato si sarebbe ricordato di restituirgli  gli 8 ducati che gli aveva imprestato.

Non c’è niente da fare, anche se sei un genio ti fregano i soldi con la promessa di ridarteli………………mai più………..

Che gente c’era anche allora ???!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...