E’ il turno di madre e figlia.
La genesi è il confine tra periferia e campagna.
Si avvicinano allo sportello della cassa , con fare referenziale, quasi fosse un incontro personale con il nuovo parroco.
Schiena diritta, passo lento, sguardo altero e parte sederale della madre, ‘ngricca. ( wilipendia: all’insù ).
Il cassiere le guarda, le scruta poi domanda : desiderate ?
La figlia dice: un prelievo !!
La madre aggiunge sottotono alla figlia: guarda che all’Avis ci hanno chiamato per domani ….poi sorride al cassiere.
Il cassiere chiede alla figlia: quando ?
La madre risponde: domani !!! E sorride al cassiere.
La figlia, con sguardo ammonitore verso la madre ribatte : 250 euro.
Il cassiere inizia le domande di prammatica (Mifid 2 ):
cosa ci fate con questi soldi ?
….dobbiamo comperare una ruota di scorta per l’auto di papà e un paio di scarpe per mia suocera!!
Quanto costano ? …….
Speriamo che ci facciano un buon prezzo!
Intanto il cassiere scrive tutto quello che gli dicono e ripete ad alta voce: Una roba di scarto per il papà e un paio di scorze per la suocera….
Dove pensate di comperarle ?…..( la madre origlia alla figlia e dice…..ma a lui che cazzo gliene frega)
La figlia risponde e dice: al Centro dell’Adriatico…( è un supermarket )
Il cassiere, un po’ stupito, ribatte dicendo: allora vi servira’ una barca !
La madre interviene decisa e dice : abbiamo una golf 1600 ci basta quella..
La figlia interrompe : mamma, la nostra badante è pagata in nero, non dire queste cose in giro….
Il cassiere dice: questo e’ il primo quesito e adesso passiamo al secondo .‘
La madre sapendo che nelle banche, in genere, si mangia, si erge tesa e vogliosa e apre l’argomento-secondo- guardando prima la figlia, poi il cassiere e dice:
a me piacerebbe un fritto misto e insalata e pomodori, mi piace tanto il fritto….oh, oh, oh, slurp !
Quando ero più giovane mia madre mi raccontava che il pesce…………………….ma dove è andato il cassiere, cassiere ?!!! cassiere ?!!!!.