Principio di incendio

il pompiere

C’era uno stano odore che usciva dalla casa   del mio vicino, odore di bruciaticcio, poi un filo di fumo usciva da sotto la porta.

Mi prende un po’ di ansia ,poi di paura , poi di ..insomma…………… sembrava un “principio di incendio”

Mi si blocca la lingua, poi la bocca poi….mi attacco al telefono , faccio il 115, il numero dei pompieri, mi risponde una voce dall’altra parte…………….”pronto pompieri”.

Provo a parlare, ma mi si blocca la protesi , mi sforzo , mi escono le lacrime dagli occhi per la paura e dico…..

…………………”principio di incendio”………………………., poi inghiotto e tossisco, il pompiere al centralino mi chiede…..di essere più chiaro …………………………………………..ripeto…………………………”principio di incendio!”

Antefatto: il pompiere al centralino era una giovane recluta arruolata da 3 mesi e lo avevano inserito al centralino.

Era un ragazzo in gamba, intelligente e pronto alle urgenze, qualsiasi esse fossero, ma la sua qualità più

interessante era la grande capacità di risolvere le parole crociate anche le più diffiicili.

Molti lo chiamavano a casa propria per vederlo in azione, rimanevano esterefatti dalla velocità di soluzione.

Oramai non c’erano più parole crociate che lui non riuscisse a risolvere , tanto era vero questo, che il giovane pompiere aveva deciso di passare ad un altro gioco di abilità.

Il gioco delle bocce !!!!!!!!!!!!!!!!

Comunque ritorniamo al nostro disastro al quale stavo guardando da casa mia alla casa del mio vicino, il fumo usciva sempre di più dall’ingresso della porta e io ero terrorizzato.

Rriuscii a dire ancora una volta cosa stava succedendo al centralino dei pompieri affinchè arrivassero al più presto i soccorsi

dissi ancora…………………………….principio di incendio…………………

il giovane pompiere di cui vi ho raccontato rispose con voce altisonante……………  INC

Poi riattaccò.

Prima di cadere sulla sedia esausto,vidi il padrone della casa vicina che usciva dalla porta con una padella di caldarroste fumanti!!.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...