Riflessione sui raccontini

Arrigo Boito smiling with Antonio Fogazzaro. Il compositore italiano Arrigo  Boito siede sorridente..., Stock Photo, Picture And Rights Managed Image.  Pic. MDO-AA381526 | agefotostock

Faccio un libro, oppure un piccolo libricino, vari amici/che, fanno delle recensioni,

le trovo eccellenti, le stesse persone leggono gli scritti per una piccola serie di volte, eppure….

quale motivo li ha staccati da una lettura al momento interessante ?

La lettura era leggera,  tempo da dedicargli 5 minuti, numero di edizioni 800, prezzo quasi nullo,

contenuto dei testi nato da uno scrittore, che non ha scritto, non ha curato la scrittura, non ha scelto l’argomento, niente marketing, mette i suoi pensieri interiori sopra un foglio di carta, così come vengono , ma a chi sarebbero diretti ?

A coloro che forse nell’umiltà della loro sofferenza stanno cercando qualcosa che li renda superiori

alla sofferenza mentale, a quei patimenti che non dolgono come il mal di schiena o come il mal di denti,ma che creano molto dolore eruttivo da tutto il corpo, cioè da tutta la struttura esistenziale che non si può gestire se non con qualcuno che ti parla attraverso parole scritte dal suo memorial  e dalla sua morale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...