Auguste Rodin
Vediamo un po’:
le ricorrenze : in quanto tali ( che ricorrono ) sono quasi tutte uguali, possono cambiare di un anno.
Le manifestazioni pubbliche: escludi la Festa della Liberazione,……… siamo di nuovo prigionieri.
Il primo maggio, sembra che cambiera’ il titolo, da festa dei lavoratori a il giorno degli esodati.
Il primo di aprile, la camera dei deputati lo ha scelto come giorno per votare le leggi.
Il 31 dicembre: 24 ore di felicità perche’ qualcosa finisce,( meno male ), ma il giorno dopo purtroppo……SI RICOMINCIA……
Il 15 di agosto : è’ il giorno piu’ caldo dell’anno ( forse ), ai miei tempi in quel giorno veniva pubblicato
l’ammontare del debito pubblico, adesso ci sono tanti giorni più caldi, per cui ………..
il 24 ottobre ( 1917 ) disfatta di Caporetto, il generale Cadorna da la colpa alla vilta’ dei soldati. Vi ricorda qualcuno dei nostri tempi ?
il 29 febbraio : viene messo in commercio il-tablet-
Da quel giorno e’ possibile aderire ad una votazione parlamentare anche se loro si trovano alle Maldive.
L’8 ottobre: viene condannato il Berlusca, grande manifestazione di protesta in tutti i ricoveri per gli anziani d’Italia……..
Il 6 settembre: in quel giorno Monti e la Fornero vanno a pranzo nel Ristorante -La PENSIONE-
Il padrone del ristorante non gli ha fatto la ricevuta !!!!!….…….così imparano!!!!!