Un mio amico, lo chiamavamo barbetta, lavorava presso il servizio meteo nazionale.
Il suo compito consisteva nell’ infiorare l’immagine della penisola italiana di tutti quei simboli che rappresentavano le situazioni meteo in ogni regione dell’Italia.
Per esempio se in Toscana era prevista pioggia c’era una nuvola azzurra con delle gocce di pioggia, se era previsto un temporale c’era una nuvola con un paio di fulmini che lampeggiavano minacciosamente e così via.
Il suo ufficio era un piccolo sgabuzzino con un sistema elettronico che gli permetteva di inserire i suddetti simboli manovrando dei tasti collegati con il sistema elettronico di previsione.
Come passava la giornata di lavoro ?
Fumava, faceva la settimana enigmistica, spingeva i tasti e cosi via, ma tutto questo ascoltando la voce di un militare che sullo schermo del televisore degli utenti , faceva le previsioni del tempo per tutti gli italiani di buona fede.
A proposito del militare dell’aeronautica questo si presentava sempre con la divisa da parata, con tutti i gradi lucidati col – sidol- e le decine di mostrine appese sul petto.
O sulla parte sinistra o su quella destra.
Ovvio che data la enorme quantità di mostrine il nostro militare, durante la trasmissione aveva la spalla sinistra o la destra inclinata verso il basso, sembrava un po’ storto.
A cosa si riferivano le mostrine ?
Ti viene da pensare a qualche gesto eroico, magari durante la guerra del Vietnam, magari era stato pilota per Alitalia, senza stipendio, oppure aveva fotografato i disegni alieni scoperti nelle strade di Roma, dopo che era stata chiusa la discarica …insomma ……….
Poi un giorno sono riuscito a vedere più da vicino cosa rappresentavano quelle mostrine.
Una era il distintivo dell’Avis, era un donatore, un’altra era lo scudetto della Juventus, un’altra era in ricordo della guerra di Troia relativa ad una lite coniugale, il giudice gli aveva dato ragione perché la moglie si chiamava Elena, poi almeno tre mostrine riguardavano lo studio delle perturbazioni depressionarie provenienti dai Balcani;…………………. e tante altre…..
Cioè quando le nuvole vedevano , dall’alto, la situazione del governo attuale andavano a piovere da un’altra parte……. depressione anche per le nuvole
E per ritornare al mio amico impiegato presso il servizio meteo, anche lui cercava di interpretare al meglio le parole del militare che prediceva il futuro e di conseguenza premere i bottoncini che poi apparivano sullo schermo del televisore.
Lui alle 10 dl mattino faceva colazione nel bar sotto il suo ufficio, una mezz’oretta, poi ritornava al lavoro, spesso ,nel frattempo, lasciava acceso il tasto con i fulmini che apparivano in diverse regioni e in quelle zone i “vu cumpra “vendevano centinaia di ombrelli .
Era un marchigiano come me e da molti mesi, vi giuro , nelle Marche c’èra molto spesso un tempo splendido.
Il sistema di previsione funzionava in maniera eccellente…nelle sue mani.
E allora bastava attivare un tasto con il simbolo del sole ( colore giallastro )…insomma avrete capito…immagino.
Ultimamente si prevedono temporali in tutta Italia perché il tg ha annunciato che Draghi andrà in ferie a San Marino, per un mese intero, e allora i nostri ministri hanno dichiarato che………..
Noi tireremo dritto……..
Altrochè,….. io li manderei tutti a Milanello.
Ci sono stato una volta, a Milanello e ho visto che un gruppo di cinesi stava salendo in un pullmann che era diretto a Shangai e l’autista stava vendendo i biglietti per il viaggio….solo andata, ma al momento di incassare l’autista si accorse che erano strane le banconote e c’era anche scritto iuan, l’autista fu stupito da questo fatto e cominciò a chiedere spiegazioni.
Uno dei cinesi si avvicinò per spiegare che yuà era la loro moneta nazionale e l’autista, ridendo cinicamente, rispose che in Italia ci sono i peppe, i francè, i gaetà e anche i giovà, ma se non cacci gli euro per pagare il biglietto a Shangai ci vai a piedi.
Ciao a tutti