A volte ci si dimentica cosa stiamo a fare quaggiù

Risultati immagini per struttura del dna

 

A volte ci si dimentica cosa stiamo a fare quaggiù.

Sottotitolo  –Vita Vissuta –

  • La partita doppia è stata già inventata, andata e ritorno
  • I nostri genitori, nel breve tempo di cinque o sei anni, ci istruiscono su tutto quello che e’ la vita, almeno un impegno di meno.

A meno che, nostro padre,  non sia un enologo….ci parleranno della- vite.-pazienza…..sarà lo stesso

  • Al primo raffreddore siamo aspramente rimproverati per la nostra leggerezza….nei costumi –
  • Al superamento di 85 chili saremo rimproverati per la nostra pesantezza……nei movimenti.
  • Quando il numero delle nostre scarpe supera il 44 siamo rimproverati per le impronte che lasciano sul parquet.
  • Se usciamo dopocena ci chiedono di essere precisi nel dire l’ora del rientro a casa, ma quando rientriamo tardi non possiamo dire che vicino…… Rimini…… c’era un incidente sull’autostrada e allora….
  • Quando a scuola ci chiedono 23 euro per la gita di un giorno, non chiedete ai vostri genitori un panino con la mortadella per pranzare, si arrabbieranno per il costo elevato della gita.
  • Quando dovete scegliere la facoltà’ universitaria, non chiedete niente ai vostri genitori, vi risponderebbero : studia da cuoco, il posto a Montecitorio è sicuro.
  • Se vi chiedono cosa fa vostro padre non vi scappi di dire- meglio chiedermi cosa non fa-…
  • Se vi chiedono di cosa si occupa vostra madre rispondete – dei fatti degli altri-
  • Quando porterete la vostra ragazza a farla conoscere ai vostri genitori preparatevi un suo curriculum vitae, sarà più facile che non abbiano eccezioni da fare.
  • Se vi domanderanno…….cosa ne pensi dello –yus soli- rispondete pure: io amo stare in compagnia.
  • E se vi domanderanno da dove cazzo mi vengono queste idee….pubblicate pure la struttura del mio – DNA-

……….si compra in farmacia !

 

Fine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...