Monsieur Nicot

Risultati immagini per uomo che fuma gif

Monsieur Nicot

Cioè tutto mi viene dall’affetto che oramai ho maturato per il museo dei pacchetti di sigarette di Monsieur Nicot, che si trova in Francia nel piccolo paese di – Le Bugiardierie- paese diventato famoso per avere ospitato il gruppo leader della – Presa della Pastiglia- , il quale per la prima volta nella storia della Francia, scrisse una ricetta valida per poter curare tutte le malattie da fumo.

Questo documento , in originale, si trova ancora nel museo di Monsieur Nicot.

Ma la vera importanza del museo, oramai celebrato in tutti i paesi europei, è la cartografia fotografica dei pacchetti di sigarette che stanno sconvolgendo il fumatore e con esso la sua famiglia.

Qualche problema nello stampaggio si rileva nei pacchetti da 10 sigarette, infatti nel museo si scorgono pacchetti da 10 sigarette, con foto di mezzi culi, 1 solo polmone, un mezzo cadavere, con mezzo viso e tre dita del becchino che lo sta vestendo, ma in quella foto sembra che voglia dirgli….se i tuoi parenti non mi pagano…li acceco.

Le didascalie scritte, sempre nei pacchetti da 10 sigarette…insomma riportano qualche errore,

l’altro giorno ho letto una frase di questo genere:

il fumo provoca……………l’incudine e il martello, sta attento a quello che dici….

Cioe’ tutta la frase voleva dire che il fumo provoca la sordità.

Poi in fondo al museo, ho visto un pacchetto che aveva la colonna sonora, ogni volta che lo aprivi per prendere una sigaretta, usciva una vocina, dalla foto impressa sul pacchetto, che diceva :    adesso senti questa ?  e dalla foto usciva un sonoro efflato

..la foto rappresentava un espulsore carnaico , sottostante alla coda bifidus, con colori rossastri tipici delle infiammazioni vocali.

Difficile crederci , vero ?

 

Ma in fondo tutto questo è già successo, pensateci bene !

In Giappone , a Hiroshima, pensavano i cittadini di quella città che a loro non sarebbe successo mai niente, con loro c’era Hiro ito, prence dei samurai, che gli poteva succedere!

Si stava approvando il nuovo piano regolatore, ma che fretta c’era, anzi se cadeva qualche bomba in città avrebbe fatto risparmiare le spese per le demolizioni dei vecchi palazzi.

…la bomba atomica…ma che cazzo dici…la manderanno prima a Nagasaki… poi …se proprio dovesse succedere qualche piccolo incidente, rimane sempre il karakiri, nel condominio c’è abbastanza materiale. Insomma o il fumo o le radiazioni a noi non ce ne frega un accidente……1.000 yen di pensione li prendo, la geisha mi spetta di diritto perché mia moglie si occupa dei bonsai..lei dice che quando mi aveva conosciuto coltivava le querce, ma adesso, oltre i bonsai……insomma è così.

Penso di fare una gita in Francia a – le bougiardierie – a visitare il museo di Monsieur Nicot, porterò con me alcune foto dei miei familiari distrutti dalla bomba atomica degli americani, certi amici mi hanno detto che nel museo delle sigarette ce ne sono molte che  assomigliano alle vittime di quel periodo.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...