I concorsi
Con la legge di istabilità qualcosa è cambiato anche nel mondo dei concorsi pubblici, ovviamente cambiato….. uno da cento, due da cinquanta……,…..….
Gli anni passano e anche i concorsi cambiano, cioè le domande sono in parte riferite alla materia specifica, ma alcune sono di carattere vario, per esempio di tipo naturalistico, mi è capitato di leggere il mastro quiz del concorso per un posto in banca, mi ricordo alcune domande :
- Quanti giubbotti anti proiettili sono stati comperati, dagli impiegati di banca ,negli ultimi sei mesi ?
- Vai mai per – Boschi – ?
- Chi ti ha spinto a sbucciarti entrambi i ginocchi ??………….
- Chi ha detto la frase: chi ha sbagliato pagherà, e chi ha pagato, ha sbagliato anche lui ?
- Il Ministero del Tesoro dove ha la sede ??? ( nel Museo Egizio di Torino )
- Se un ladro entra in banca da oggi in poi potrai salutarlo…….ciao collega!!??
- E’ vero che la nuova sede della NBDMNB ECC..è stata eletta- Patrimonio dell’Umanità- ?
- Cosa si aspetta il cliente dalla sua banca ?
La risposta più diffusa è stata: che apra le porte, i bancomat, le cassette per gli oggetti di metallo, l’aria condizionata, tolga le oscurazioni dalle finestre, pulisca i vetri dalla polvere e dai ragni e , soprattutto bruci quel cartello fuori l’ingresso che ancora indica : favori in corso…..
Un’altra cosa…il concorso si svolge all’interno del Palazzo di Giustizia di Roma, tutti gli iscritti sono pregati di lasciare lo zaino con le merende fuori dall’ingresso, perchè il Palazzo, da tempo, sta sprofondando e allora, meno pesi ci sono e……..
Al termine della prova gli zaini sono tutti spariti……davanti a furiose rimostranze il ministro si è difeso dicendo : gli zaini e le merende saranno rimborsati alle famiglie con almeno 5 figli. ( legge di istabilità ).
Che ti dicevo ??!!!